L'Istituto di Moda e Tecnologia di Pechino (Beijing Institute of Fashion Technology - BIFT) è un'istituzione di istruzione superiore nel settore della moda, in particolare dell'arte e della tecnologia. Il BIFT è un istituto di istruzione superiore pubblica che unisce in maniera efficace lo studio di discipline come l'arte, la tecnologia, l'economia e la gestione d'impresa.
L'Istituto è stato fondato nel 1959 e attualmente ha più di 8000 studenti. Al suo interno sono presenti il Dipartimento di Moda e Ingegneria, il Dipartimento di Ingegneria e Scienze Materiali, il Dipartimento di Arte e Design, il Dipartimento di Economia e Commercio, il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, il Dipartimento di Lingue Straniere, il Dipartimento di Arti Visive, il Dipartimento di Teoria politica e ideologica, il Dipartimento di Insegnamento di Base, il Centro Informatico, il Dipartimento post-laurea, il Dipartimento Internazionale e il Dipartimento di Formazione Continua.
Ci sono 28 corsi di laurea triennale, 4 corsi di doppia laurea, 8 master di primo livello, 1 master di specializzazione e un dottorato di ricerca in "Innovazione e tutela del Patrimonio culturale di costumi tradizionali".
Tra i vari insegnamenti tenuti al BIFT, c'è una disciplina di studio di primo livello riconosciuta come importante e finanziata dal governo della RPC (Beijing Key Construction First-grade Discipline) e 3 discipline di studio di secondo livello (Beijing Key Construction Second-grade disciplines), 5 istituti di livello municipale di ricerca scientifica, un Museo di Costumi Etnici che è nella top ten dei musei specialistici in Cina, e il BIFT PARK, una delle quattro sedi della Zhongguancun Science City.
Seguendo una filosofia di "ricerca dell'innovazione tramite l'applicazione della conoscenza ", il BIFT mette a disposizione una vasta gamma di corsi di laurea triennale, promuovendo, al tempo stesso, anche corsi di laurea specialistica e rafforzando lo sviluppo del Dipartimento Studenti Stranieri e del Dipartimento di Formazione Continua.
Il BIFT ha costruito un sistema di istruzione moderno in grado di combinare "la formazione artistica, ingegneristica e gestionale", un sistema che unisce la cultura dei costumi tradizionali a un design innovativo."
Il BIFT persegue una filosofia che unisce "rigore, diligenza, pragmaticità e innovazione",
mira a diventare un centro di ricerca e sviluppo per professionisti nel settore della moda, della tecnologia, e nella promozione della cultura di moda.
Il nostro istituto promuove attivamente lo sviluppo economico e sociale. Le divise delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi del 2008, gli abiti della cerimonia di premiazione della serie "Porcellana bianca e blu", degli atleti premiati, le divise degli astronauti delle navicelle spaziali Shenzhou Sette, Otto e Nove, nonché quelle della parata tenutasi in occasione del 60° anniversario della RPC, dei Giochi Asiatici di Guangzhou, dell'Universiade di Shenzhen sono stati tutti disegnati dal BIFT. Inoltre, da due generazioni, il nostro istituto provvede anche a disegnare le uniformi delle scuole medie della municipalità di Pechino.
Nel 2012, in collaborazione con tre importanti istituti di arte nazionali, il BIFT ha costituito il "Centro per la tutela e la diffusione della cultura etnica cinese", al fine di formare professionisti che apportino innovazione nel settore e, al contempo, salvaguardare il patrimonio etnico-artistico.
Negli ultimi tre anni, gli studenti del nostro istituto sono stati insigniti ben 656 importanti premi a livello nazionale e internazionale, come il Red Dot Design Award, la Hempel Cup e il Premio Times Young Creative Award.
Il Dipartimento Internazionale del BIFT (School of International Education-SIE) si occupa di fornire servizi di informazione agli studenti stranieri (laureati e non laureati) circa i visti, le attività scolastiche e qualsiasi altro tipo di servizio necessario. Inoltre, si occupa della formulazione e della redazione di un sistema di gestione e pianificazione strategica.
Dal 1997, il SIE organizza programmi di laurea triennale nel settore del fashion design, organizzazione di eventi di moda, comunicazione visiva, progettazione ambientale, design di prodotti, pittura, scultura, commercio internazionale nonché corsi di lingua cinese a migliaia di studenti provenienti da Stati Uniti, Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Canada, Australia, Russia, Kazakistan, Mongolia, Corea, Ucraina, Giappone, Danimarca, Iran, Arabia Saudita, Ghana, Etiopia, Argentina, Cile, ecc., e a studenti cinesi di Hong Kong, Macao e Taiwan.
Sito web del Dipartimento Internazionale del BIFT:http://gjy.bift.edu.cn
Sito web del BIFT:http://www.bift.edu.cn
Indirizzo di posta elettronica:gjy@bift.edu.cn
Telefono:0086-10-64285760;0086-10-64288129-601;0086-13264140692
Fax:0086-10-64288129-605
Indirizzo:Dipartimento Internazionale del BIFT
Beijing Institute of Fashion Technology A-809
Heping St.beikou, Chaoyang district Beijing P.R.CHINA
Codice postale:100029